Grafica
Logo design, brand identity, immagine coordinata
Un’azienda, per posizionarsi sul mercato e distinguersi dai propri competitors, ha bisogno di trasmettere la proprià identità in modo chiaro e immediatamente riconoscibile.
Questa identità è definita dall’immagine che l’azienda stessa promuove e si esprime principalmente in modo visuale, cioè attraverso l’utilizzo di appositi elementi grafici: un nome, un logo, un carattere tipografico, determinati accostamenti cromatici.
La brand identity è la combinazione di tutti questi elementi, l’espressione visiva necessaria a rendere unico un brand, a comunicarne l’esistenza e la filosofia in modo significativo e facilmente memorizzabile, così da far crescere la brand awareness (la conoscenza e la presenza del brand sul mercato) ed incrementare il volume di affari legati al marchio.
Ma dare vita a una brand identity efficace non significa soltanto disegnare un logo o scegliere dei colori, quanto piuttosto definire un concept capace di trasmettere i valori e l’essenza stessa di un’azienda, valorizzandola al massimo e inducendo nel pubblico sentimenti di fiducia e di partecipazione emotiva.
Il concept contiene tutto ciò che si vuole comunicare al pubblico (per esempio la storia dell’azienda, l’esperienza maturata nel settore, la qualità di un servizio, la sostenibilità di un processo produttivo) e non è altro che un’idea, un progetto, una metafora comunicativa, una storia da raccontare.
Una volta definita l’identità aziendale e il sistema di codici su cui si fonda sarà possibile declinare in modo coerente e omogeneo quella che viene chiamata immagine coordinata, cioè l’insieme delle forme di comunicazione che si vogliono adottare: biglietto da visita, carta intestata, flyer e brochure informative, sito web, packaging di prodotti, campagne pubblicitarie.
Così facendo l’azienda sarà in grado di comunicare e promuoversi tramite canali diversi, sfruttando le potenzialità e la diffusione di ognuno, mantenendo sempre un’immagine complessiva chiara, definita e solida.